Shareholders

AZIONISTI E DOMANDA DI COMUNICAZIONE

E’ nei confronti degli azionisti che il sistema legislativo pone dei vincoli di tutela e di obbligo di comunicazione economico-finanziaria che l’impresa deve assolvere. Traggo spunto da quanto scritto da Elisabetta Corvi sugli Azionisti nel suo libro “Comunicazione di Impresa ed Investor Relations” per aggiungere alcune mie considerazioni. Gli azionisti sono portatori di interessi solo … Leggi il seguito

borsa

LA COMUNICAZIONE FINANZIARIA COME FATTORE DI CREAZIONE DI VALORE NELL’AFTER MARKET DI SMALL E MEDIUM CAPS

La comunicazione finanziaria si è affermata, negli ultimi anni, come strumento di società quotate, soprattutto di piccole e medie dimensioni (small e medium caps), indispensabile per migliorare, consolidare o rettificare la loro visibilità ed affermare la loro credibilità sul mercato finanziario, con l’obiettivo primario di influenzare positivamente i destinatari della comunicazione stessa (e così la … Leggi il seguito

information flow

“INFORMATION FLOW IS MOSTLY IMPORTANT THAN CASH FLOW”

Da una provocazione uno spunto di riflessione Come comunicatori non si può non amare questa definizione che sintetizza in poche righe come il flusso informativo di un’azienda abbia almeno la stessa importanza e lo stesso valore del cash flow aziendale. Entrambi sono necessari all’azienda ed entrambi, in maniera diversa, producono valore. Ma d’altro canto, sotto … Leggi il seguito