IPO

IPO MARKET 2012: EXPECT MORE OF THE SAME (*)

The coming year in IPOs will be turbulent – just like the last 12 months, according to an in-depth survey of corporate transaction attorneys. Jeff Corbin, CEO of KCSA Strategic Communications, which conducted the survey, says that while the atmosphere is “cautiously optimistic”, the financial situation in Europe combined with the potential actions of the … Leggi il seguito

web-design-planning

OBIETTIVI MISURABILI PER IL NUOVO PIANO DI INVESTOR RELATIONS

Un nuovo anno è appena arrivato e ci si appresta a programmare i nuovi piani di investor relations per il 2012. Suggeriamo di applicare, anche quest’anno, al programma di Investor Relations le stesse tecniche utilizzate lo scorso anno per avere un 2012 di successo.   Stabilire obiettivi raggiungibili. NelLo sviluppare il nuovo programma di IR … Leggi il seguito

social media

PUNTI DI ATTENZIONE NELLA GESTIONE DEI SOCIAL MEDIA

Da uno spunto di Gideon F. apparso sul Disaster Recovery Journal, nel seguito le mie riflessioni sui Social Media   Nell’approcciare i social media la maggior parte delle aziende prestano troppa attenzione agli strumenti, alle tecnologie ed alle particolari tecniche di distribuzione delle informazioni. Sono relativamente poche invece le aziende che prestano la necessaria attenzione … Leggi il seguito

buyback

BUYBACKS REBOUND FROM FINANCIAL CRISIS LOWS

Worried about the future, many companies moved to buy back their own stock this year. In 2011, buybacks are up 49 percent, with this year on track to reach $ 540 billion in buyback authorizations, according to Birinyi Associates. That would be the third-highest tally in U.S. history after 2006 ($655 billion) and 2007 ($863 … Leggi il seguito

Grafico azioni

LATEST TREND IN FINANCIAL COMMUNICATIONS

The requirement to communicate financial information to our investors has not changed much over the years, however, the way we communicate has. Regulatory requirements, investor needs and the tools we use to distribute and communicate our messages continues to evolve and lead to new and improved methods of communicating financial information. What does this mean … Leggi il seguito

investitore

ROADSHOW

Abbiamo gestito numerosi roadshow sell-side o buy-side in Italia, Europa, USA, e specialmente negli USA c’è un significativo pool di investitori sell-side e buy-side focalizzato sulle società small cap. Il processo di costruzione della qualità delle relazioni con investitori buy e sell-side non è differente nei diversi Paesi: riguarda la conoscenza dell’audience, il mantenimento di … Leggi il seguito

investor day

COME DEVE FARE UNA SOCIETA’ PER PROMUOVERE UN’ANALYST COVERAGE

Il coverage di una società da parte di un analista finanziario aumenta il flusso delle informazioni tra la società e gli investitori. Gli analisti finanziari possono aiutare una società a distinguersi fra i suoi competitors e creare interesse presso gli investitori sul suo titolo. Attraverso la ricerca e l’interpretazione gli analisti filtreranno i financials della … Leggi il seguito

Survey

LA VOLATILITA’ DEI MERCATI PROVOCA CAMBIAMENTI NEI COMPORTAMENTI DELLE INVESTOR RELATIONS SOCIETARIE

Secondo il nuovo survey della Bank of New York Mellon sulle attività di Investor Relations a livello mondiale, le preoccupazioni sul credito stimolano cambiamenti nei contenuti della comunicazione ed incrementano la comunicazione delle società con gli analisti. Le società, a livello mondiale, stanno orientando diversamente le loro strategie nelle Investor Relations per fronteggiare al meglio … Leggi il seguito

PERCHE’ GLI INVESTITORI HNWI PER LE SOCIETA’ SMALL CAP

Un buon programma di IR per società small cap dovrebbe evitare (o limitare al massimo) gli investitori speculativi e concentrarsi, oltre che su investitori istituzionali che gestiscono fondi small cap, anche su investitori HNWI (High Net Worth Individual) poichè si riveleranno, per la Società, una solida base ed un investimento vitale. Gli HNWI sono fondamentali … Leggi il seguito

trading

COSA DOBBIAMO SAPERE SUL RISCHIO/RITORNO DELLE AZIONI MICROCAP

Quando le attività di Investor Relations mirano ad attrarre investitori individuali, le società small e micro-cap devono essere consapevoli delle caratteristiche nelle quali rientra la propria società. Il termine microcap riguarda società quotate con una capitalizzazione di mercato inferiore ai 150 milioni di US$ (*), che possono essere classificate, in investimenti growth (in crescita) o … Leggi il seguito